Consulenza del sonno per neonati e bambini

Quando non riesci a dormire come vorresti da troppo tempo

Il tuo bambino non dorme e tu sei stanca , frustrata, hai bisogno di dormire ma Il tuo bambino fatica ad addormentarsi, fa continui risvegli, piange per abbandonarsi al sonno o non vorrebbe mai andare a dormire e tu sai che ha bisogno di te, ma non sai in che modo aiutarlo. 

Molti genitori hanno vissuto questa situazione. Per la maggior parte è difficile comunicare quanto siano disperati, quanto stiano andando male le cose, quanto abbiano bisogno di dormire e non sanno in che modo aiutare il bambino a riposare meglio e con lui tutta la famiglia.  

Scopri come funziona il sonno del tuo bambino e come favorirlo

Come consulente del sonno per neonati e bambini aiuto i genitori a : 

  • Sentirsi più calmi e sereni sapendo cosa fare in ogni momento con fiducia e sicurezza.
  • Avere aspettative realistiche  sul sonno del bambino che aiutano a capire il suo comportamento..
  • Identificare quali sono gli elementi o le abitudini che possono influenzare il riposo familiare.
  • Migliorare il riposo del resto della famiglia.
  • Cambiare l’atteggiamento riguardo al sonno dei  figli sapendo che ci sono bisogni fisiologici che non si possono ignorare.
  • Mettere da parte il senso di colpa quando si ricevono critiche o consigli non richiesti grazie a informazioni reali basate su prove scientifiche.

Chiedi aiuto a una consulente del sonno

Una consulente del sonno aiuta le famiglie che hanno bisogno di riposare di nuovo a cambiare la situazione per quanto riguarda il sonno dei loro figli. È in grado di identificare quali aspetti vanno cambiati ed elabora un piano personalizzato affinché tutti i membri della famiglia possano ricominciare a riposare.

Non esiste una ricetta magica ma una per ogni bambino o famiglia. Ciò che ti aiuterà davvero sarà una consulenza su misura in grado di rispettare gli equilibri del tuo piccolo e le esigenze di tutti i componenti della famiglia.

Il programma infatti terrà conto anche dei genitori per rispettare i loro desideri coinvolgendoli in esercizi e cambiamenti di routine che saranno d’aiuto.

Le tecniche proposte verranno in soccorso per rispondere ai bisogni attuali e forniranno anche competenze e strumenti affinché i genitori possano agire in autonomia una volta concluso il processo di consulenza.

Una soluzione è possibile

I neonati e i bambini piccoli dopo aver trascorso 9 mesi nel grembo materno hanno bisogno di contatto, di vicinanza e sicurezza per riposare bene e creare un rapporto sicuro e di fiducia con i propri genitori, mettendo le basi per un legame solido e duraturo.

Ricominciare a trascorrere notti tranquille per tutta la famiglia è l’obiettivo della consulenza sul sonno olistico-onnicomprensiva orientata alla creazione di un legame di fiducia genitore-figlio.

Alcuni genitori affermano di aver già provato un metodo senza successo, bisogna considerare che aiutare un bambino e i suoi genitori a dormire serenamente è un processo complesso che richiede una valutazione completa del contesto, delle abitudini del sonno, nonché un’applicazione coerente del metodo. Non basta applicarlo per qualche giorno per affermare la sua validità.

Riesci a immaginarlo?

Prova a pensare a come sarebbe la tua vita quotidiana se riuscissi a  trascorrere notti tranquille, capendo i bisogni di tuo figlio e gestendo nel modo più facile i risvegli notturni.

La consulenza del sonno si concentra sul supporto ai genitori e l’accompagnamento verso un approccio olistico- onnicomprensivo che consente al bambino di dormire serenamente, senza pianti e senza frustrazione, creando un legame sicuro genitore-figlio.

Dormire tranquillamente per un bambino significa avere fiducia in se stesso e nel genitore, poter esplorare il mondo con curiosità, avere un rapporto gratificante e positivo con i genitori e le figure di riferimento. 

Questi sono gli aspetti che vengono trattati negli incontri, garantendo ai genitori un percorso ad hoc per tutta la famiglia, la quale viene supportata in modo costante, incentivata e aiutata positivamente nei momenti di forte stanchezza e frustrazione.

Lasciati aiutare da un professionista preparato e con esperienza

Dormire male non deve essere la normalità per i genitori. 

Lascia che un’esperta ti aiuti a migliorare la situazione attraverso  un metodo olistico, la conoscenza e la consapevolezza del sonno infantile, l’educazione rispettosa e la trasformazione delle abitudini quotidiane della famiglia per migliorare così il sonno del tuo bambino e di tutta la famiglia.